Jump to content

Recommended Posts

Nice, all these rings, but if one wants to do macro with a TE 135, it can simply be mounted directly on the Visoflex with excellent results.

 

Ha! Funny you mention it, Jaap. I just literally did that a few hours ago for work with the Visoflex III and 135 Elmar f/4 (1960). Stock art. Map details. . . .

 

The information in this thread is quite awesome, however, and I suspect that some adaptor rings are in my future. :D

Welcome, dear visitor! As registered member you'd see an image here…

Simply register for free here – We are always happy to welcome new members!

Edited by wstotler
Link to post
Share on other sites

  • 13 years later...
On 10/6/2008 at 8:41 AM, luigi bertolotti said:

Ecco la mia M8 con Visoflex II e "cercatore di camino": l'obiettivo è un teleobiettivo Tele Elmar 135 con unità di messa a fuoco e tubo di estensione: un set macro buono e facile da usare

 

Welcome, dear visitor! As registered member you'd see an image here…

Simply register for free here – We are always happy to welcome new members!

 

Scattata con una fotocamera Nokia...

Scusami , con il Voflex III ( quello con il mirino  a 90 ° ) ovvero con mirino di visualizzazione parallelo al piano sensore ,  è vero che si rischia di rovinare la Leica M8 mentre lo si monta sul corpo Macchina ?

Altra cosa ....,  la messa a fuoco con il visoflex III e il Telyt 200 f4 ( quello con le due ghiere silver ed il resto nero ) si riesce a mettere a fuoco con M8 in modo che il fuoco sia giusto sul sensore o no ?

 Grazie per eventuali risposte 

Edited by antonio-p
  • Like 2
Link to post
Share on other sites

On 9/20/2023 at 11:29 AM, antonio-p said:

Scusami , con il Voflex III ( quello con il mirino  a 90 ° ) ovvero con mirino di visualizzazione parallelo al piano sensore ,  è vero che si rischia di rovinare la Leica M8 mentre lo si monta sul corpo Macchina ?

Altra cosa ....,  la messa a fuoco con il visoflex III e il Telyt 200 f4 ( quello con le due ghiere silver ed il resto nero ) si riesce a mettere a fuoco con M8 in modo che il fuoco sia giusto sul sensore o no ?

 Grazie per eventuali risposte 

Riguardo al Visoflex III con mirino a pentaprisma... francamente non ricordo... non ho più la M8 da un bel po' e non ho modo do verificare : in effetti è un mirino che aderisce abbastanza al top del corpo (a quanto ricordo... lo usavo ai tempi della M4... 😉) e forse potrebbe "strisciarlo"...

Il 200 f4 l'avevo di certo usato sulla M8 con Visoflex, senza problemi di messa a fuoco (naturalmente, fra obiettivo e Visoflex occorre il famoso anello OUBIO)

 

Link to post
Share on other sites

1 hour ago, luigi bertolotti said:

Riguardo al Visoflex III con mirino a pentaprisma... francamente non ricordo... non ho più la M8 da un bel po' e non ho modo do verificare : in effetti è un mirino che aderisce abbastanza al top del corpo (a quanto ricordo... lo usavo ai tempi della M4... 😉) e forse potrebbe "strisciarlo"...

Il 200 f4 l'avevo di certo usato sulla M8 con Visoflex, senza problemi di messa a fuoco (naturalmente, fra obiettivo e Visoflex occorre il famoso anello OUBIO)

 

Grazie , nel frattempo ho trovato dovizia di informazioni ; fortunatamente il Visoflex III non striscia le fotocamere della serie M digitali se si esegue il montaggio indicato in questo video 

Adesso mi piacerebbe vedere un pò di esempi scattati con questo sistema ma con il Telyt 280 f4,8 ; è veramente difficile trovarne un pò ben eseguiti e a fuoco 

  • Like 1
Link to post
Share on other sites

  • 3 months later...

Advertisement (gone after registration)

Good morning everyone, I'm wondering if there is any news regarding the fact that by mounting the Visoflex III on digital Leica M cameras (such as M8, M9 etc.) the rangefinder can for some reason be staggered. I did it on an M8 and an M9 (perfectly calibrated) and after having detached the Visoflex III from the camera bodies I was surprised to find that the rangefinder of both cameras had gone out of calibration.

Link to post
Share on other sites

I have used the Viso II with a chimney finder on my M8, I mostly use it with a 65 Elmar, but have also used it with a 200 Telyt and a 500 f5.6 Telyt. I prefer the chimney finder to the eye level finder, it does keep the camera on a tripod. I also have a couple of OTRPO extension tubes. My 90 Elmarit head works with what I have, but not my 135 Tele-Elmar. I have to say I generally use the above lenses more on my CL, but it is fun to experiment with the M8. 

Link to post
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.
Note: Your post will require moderator approval before it will be visible.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...